Una riflessione sociale Tra i dibattiti più contemporanei sempre più spesso ci si interroga sull’uso delle parole e la terminologia corretti ed accettati nel descrivere i mille volti della nostra società, che come tale è ricca di sfumature, realtà, culture e stili di vita. Ma la…
La storia di Swing Dance Society IL PRIMO CONTATTO. Era giugno 2008 quando vidi per la prima volta una performance della Carling Family a Como, durante lo Swing Crash Festival. Non potevo ballare mentre la band suonava, sia perché all’epoca non ero molto capace ma soprattutto…
Il significato nascosto delle parole nella musica swing e blues Vi siete mai domandati cosa significhino veramente espressioni come “jazz”, “blues”, “shimmy”, “jam” o “jelly roll”? Nonostante la musica swing e blues esprima con inconfondibile chiarezza lo spettro delle emozioni umane, ricorre spesso a parole dai significati…
Storia di una “Grande Mela” Quasi tutti voi l’hanno vista ballare in sala, e molti si precipitano al centro della pista non appena si riconosce il brano su cui scatenarsi: la Big Apple (dal nome ingannevole) è una dance routine tra le più conosciute dagli amanti del…
…e spaventosi consigli musicali Ebbene sì, la notte di Halloween è vicina e, come ogni anno, gli affezionati di questa festività si preparano per celebrarla a suon di zucche, dolcetti o scherzetti. Tra mostri, usanze e terrore, anche la musica si veste di horror, e non…
John Hammond Quando si assiste a uno spettacolo, si interagisce con quel che si vede, che si sente, con l’udito e le emozioni, e i sensi direttamente coinvolti. Più difficilmente si pensa al lavoro di chi sta dietro le quinte, o non ci si interroga troppo…
Un mese di Frankie Manning Maggio è un mese speciale per il mondo dello swing da qualche anno a questa parte: questi trentuno giorni primaverili sono infatti dedicati a Frankie Manning, conosciuto da tutti come l’ambasciatore del lindy hop e scomparso nel 2009, un mese prima…
Scatti di vita e di strade Il periodo della Grande Depressione negli Stati Uniti ha tolto e ha dato allo stesso tempo. È sempre curioso quando un fenomeno economico, sociale, e politico di una portata simile si trasforma nell’incendio che rende fertile un terreno; ecco, la Photo…
Regine della Jazz Era C’è sempre qualcosa di magico nel leggere una biografia: si entra nel vero romanzo di una vita, nella sua anima, nei suoi disagi, o fortune. Pur essendo spettatori, ci si sente molto vicini a quel qualcuno, e ditelo se non avete mai…
Il Lindy Hop tra New York e Hollywood Se avete letto il titolo e vi stai già facendo le prime domande, siete nel posto giusto. Forse avete già sentito pronunciare questi termini, tuttavia, sia per voi che per i neofiti, abbiamo scelto di spendere due parole…