Breve storia del blues e altro “Everyday I have the blues!” Qualcuno pensa sia solo un genere musicale, ma i musicisti blues, quelli che hanno fatto la storia di questa musica, affermano che sia uno stato d’animo senza il quale non ci sarebbe emozione alcuna nelle…
Com’erano i costumi da bagno Caldo. Afa. Umidità. Tre parole e vi abbiamo già messo voglia di rinfrescarvi in acqua, vero? Be’, mettetevi pure nell’ottica di farlo, perché l’argomento di oggi è proprio a bordo piscina. Esatto, perché la calura estiva tediava anche nel ‘900, dunque…
Vogliamo ancora chiamarlo così? Sharon Davis è una ballerina australiana di fama mondiale. Sharon è anche un’insegnante, performer, coreografa, e si esibisce in spettacoli di burlesque e cabaret: nome d’arte “Bonnie Fox”. Presentazioni a parte, Sharon gestisce la European Swing Dance Championship, una delle maggiori competizioni…
Seguire ma non solo! Cari lettori, in seguito agli aneddoti sul leading non potevamo dimenticarci di sondare il terreno sul versante della follower. Colei (o colui, visto che nessuno vieta a chiunque di cimentarsi in questo ruolo) che segue il leader, cosa deve fare? Nulla? Lasciarsi trasportare? Chiaro,…
Ballerini che ascoltano Esatto, siete un leader, colui (o colei, perché no?) che guida il ballo. Ben fatto, ma qui arriva la domandona: qual è il vostro limite di ballerino? Condurre le redini di una danza? Certamente, questo dovere ce l’avete, per vostra stessa scelta, ma…
Intervista a Giorgio Cùscito Giorgio Cùscito è un musicista dall’età di undici anni: vibrafonista (vincitore del Jazzit Awards nel 2010), sassofonista, pianista, un polistrumenista…tutto “ista”, insomma. Ah no, è anche compositore e arrangiatore, e…fa swingare la gente di brutto. A Roma, dal 2014, è conosciuto come…