La storia di Swing Dance Society IL PRIMO CONTATTO. Era giugno 2008 quando vidi per la prima volta una performance della Carling Family a Como, durante lo Swing Crash Festival. Non potevo ballare mentre la band suonava, sia perché all’epoca non ero molto capace ma soprattutto…
Ho la fortuna di aver partecipato a svariati festival internazionali dove ho preso lezioni e frequentato serate: prevalentemente di Lindy Hop e Blues. Una sera, mentre mi godevo la band bevendo qualcosa e guardando distrattamente la pista, il mio occhio venne attirato da un leader a…
Uno “sguardo” ai modelli in stile 30s e 40s L’estate in arrivo porta con sé caldo, sole e luce. Nella leggerezza di questo inizio di stagione, anche i look in stile anni ’30 e ‘40 si fanno decisamente più leggeri, senza però dimenticare il giusto tocco…
Cose lindy-divertenti per alzare l’umore Quarantena, lockdown, isolamento: possiamo chiamarlo in tanti modi, ma per gli amanti di lindy hop, blues e social dance questo periodo è in ogni caso una pausa dalle abitudini ricche di incontro vissute fino a poco tempo fa. Nostalgia? È normale, ma questo…
Ballo, musica e arti visive In questo periodo di pausa dalle piste da ballo ci si trova a dover guardare la nostra passione per lo swing e il lindy hop un po’ da lontano, nell’attesa di tornare a rivivere di persona la vivacità che li contraddistingue.…
Il significato nascosto delle parole nella musica swing e blues Vi siete mai domandati cosa significhino veramente espressioni come “jazz”, “blues”, “shimmy”, “jam” o “jelly roll”? Nonostante la musica swing e blues esprima con inconfondibile chiarezza lo spettro delle emozioni umane, ricorre spesso a parole dai significati…
Storia di una “Grande Mela” Quasi tutti voi l’hanno vista ballare in sala, e molti si precipitano al centro della pista non appena si riconosce il brano su cui scatenarsi: la Big Apple (dal nome ingannevole) è una dance routine tra le più conosciute dagli amanti del…